Geopolitica si riferisce alla vita e la storia dei popoli in relazione al territorio geografico che occupano, i fattori economici e politici che la determina e la geografia che lo supporta. Tutti questi elementi si mescolano definendo una prospettiva, un posto da dove guardare e unire le origini, i fondamenti e le caratteristiche della Spagna attuale.
La Storia della Spagna è affascinante, e soprattutto estesa. Abbiamo avuto ospiti di vario genere, Iberi, Celti, tartesios, Cartaginesi e Greci, fino a raggiungere la Roma, spesso studiata, al quale si deve la lingua, il diritto e la religione.
Il mondo moderno non può essere compreso senza la storia spagnola. La Spagna è un piccolo territorio nella parte occidentale dell’Europa che ha avuto una storia diversa da altri paesi del continente, per diverse ragioni, e in questa sezione vi racconteremo il perché e come si sono prele decisioni che costituiscono la nostra attuale posizione nel mondo.
Useremo il giornale di bordo, come immagine e simbolo di questa nuova sezione. Attraverso le sue pagine possiamo fare viaggi di andata e ritorno, chiarendo i momenti più complessi e tessere un filo resistente nel corso degli anni, che ci aiuterà a conoscere la Spagna nel suo complesso. Affronteremo le principali tappe politiche dello scenario spagnolo, gli eventi che hanno segnato un prima e dopo nella configurazione dello stato, le divisioni territoriali interne e questioni di confine, dal Medioevo alla formazione dello Stato autonomo attuale.[Spain is divided into several regions called Comunidades Autónomas] Prenderemo atto dei colloqui che si svolgono oggi e preoccupano gli spagnoli, configurando in questo modo la realtà che ci succede e la progettazione di un altro percorso per il nostro modo di “essere” e di “essere” nel mondo.
Il nostro obiettivo rimane lo stesso, costruire ponti e percorsi verso la nostra cultura. Le scienze sociali sono alcune fonti di conoscenza in costante rinnovamento, come accade in un rapporto di amicizia. Attraverso la formulazione di nuove domande ci saranno nuovi modi di intendere lo scambio che viene offerto, incorporando nuove impostazioni, interpretazioni e approcci.
Imparare lo spagnolo da una singola materia, sviluppa molteplici e benefiche proprie capacità di pensiero sociale, come classificare, confrontare, formulare realizzare ipotesi di condotta o di prevedere. Attiva anche altri appartenenti al pensiero critico, per esempio, valutare, sviluppare diversi punti di vista, prendere decisioni o produrre idee alternative e risolvere i problemi. In breve, sviluppa la comunicazione recuperando l’idea della geopolitica che ci aiutano a capire, a sostenere e metterci ed agire in una nuova dimensione culturale. Preparato/a?
Calle Marqués de Cubas, 8, 28014, Madrid, Spagna.
+34 91 532 27 15
In caso di discrepanza tra le informazioni contenute in questo sito e quelle fornite direttamente dal nostro team, prevarranno le informazioni del nostro team.
Copyright © TANDEM Madrid. Un marchio di Tandem International. Tutti i diritti riservati